GISACOOP Società Cooperativa Agricola
C.da Mazzara km 2,00 – 97019 Vittoria (RG)
Tel: 0932.866.652
P.I: 01277320881
Contatti
Farmed by WEBIDOO
Il processo parte dalla semina, effettuata automaticamente per mezzo di moderni macchinari ad aspirazione. Il seme (uno per volta), selezionato e posizionato nel panettoncino di torba, viene ricoperto da un cospicuo strato di vermiculite, un silicato minerale di alluminio, ferro e magnesio, necessario come ritentore idrico, apportatore di nutrienti come il potassio e il magnesio e in grado di ridurre l’incidenza di malattie fungine sulle piantine.
Piantine
Una volta pronti, i panettoncini di torba vengono sistemati nelle camere di germinazione: quindi, spuntata la piccola piantina, vengono sistemati nelle serre, per la crescita naturale. Giusti parametri igrometrici, di temperatura e adeguati nutrienti, sono gli ingredienti necessari perché la crescita sia perfetta e regolare. Le piantine vengono curate, nettate e sistemate tutti i giorni, fino al momento in cui saranno pronte per essere messe in commercio e, di conseguenza, piantumate.
La produzione
Piantumazione e serre
Circa 230 ettari di serre, moderne e funzionali, con impianti irrigui completamente automatizzati, fanno da culla ai nostri prodotti orticoli. Seguiamo attentamente ogni momento del processo di crescita: curiamo le piante da tutti i parassiti infestanti, controlliamo accuratamente i parametri chimico – fisici dell’acqua di irrigazione e anche la temperatura, grazie a un moderno sistema di aerazione e ventilazione, fino alla raccolta del frutto pronto per essere lavorato. Ogni anno, il nostro amore per la terra e la costanza nella ricerca della qualità ci porta a produrre e commercializzare oltre 20.000 tonnellate di prodotti orticoli.
Centro di confezionamento
Uno dei più moderni ed efficienti centri di confezionamento del Meridione si estende su quasi 20.000 metri quadrati di superficie esterna, utile alla movimentazione dei mezzi pesanti per il carico delle merci. Lo stoccaggio, la lavorazione e l’imballaggio dei prodotti avvengono all’interno della superficie coperta (2000 mq) ove insistono anche le anticelle e le celle frigorifero, la piattaforma elevatrice, gli uffici e i locali per i lavoranti. Le linee di lavorazione sono composte da 107 postazioni per la cernita, la calibratura e l’imballaggio dei prodotti. Moderne macchine confezionatrici riescono a garantire una capacità lavorativa di 7 tonnellate/l’ora.